
Circolo Nautico Donoratico
Il Circolo Nautico Donoratico è un’importante associazione nautica situata a Donoratico, Italia, che svolge un ruolo fondamentale nella promozione e nell’organizzazione delle attività legate al mondo del remo costiero. Affiliato alla Federazione Italiana Canottaggio, questo circolo nautico ha stabilito una solida partnership con l’organizzazione “Rowing Coastal Challenge”, contribuendo in modo significativo alla pianificazione e all’implementazione di tutti gli eventi tenuti presso Marina di Castagneto.
Uno degli aspetti più distintivi del Circolo Nautico Donoratico è la sua iniziativa di Coastal Training Camp, in collaborazione con il cantiere Filippi Lido s.r.l. Durante il periodo compreso tra ottobre e aprile, il circolo offre opportunità di formazione costiera a tutti gli atleti e le squadre che ne fanno richiesta. Questi campi di allenamento non solo forniscono istruzioni di alta qualità ma anche un sostegno logistico in acqua e a terra, garantendo un ambiente ottimale per l’allenamento.
In qualità di uno dei 14 poli remieri nazionali dedicati allo sviluppo del remo costiero, il CND svolge un ruolo cruciale nel promuovere questa disciplina e nell’offrire servizi di alta qualità per chi desidera partecipare. Con istruttori qualificati e una capacità di assistenza fino a 20 unità contemporaneamente, questo circolo nautico è un punto di riferimento essenziale per gli agonisti – e appassionati – di remo costiero in Italia.
Coastal Training Camp
Le prime due edizioni dell’European rowing coastal Challenge ci hanno confermato le potenzialità del sito di Marina di Castagneto, anche per lo svolgimento di stage di allenamento/tempo libero con le nostre imbarcazioni da Coastal rowing.
Il Circolo nautico di Donoratico, con cui abbiamo un rapporto di partnership, è infatti uno dei 14 poli remieri nazionali per lo sviluppo di questa disciplina. L’associazione ha a disposizione previa prenotazione istruttori e addetti, che dovranno occuparsi dell’aspetto didattico ma anche di fungere da supporto logistico a terra e in acqua per tutti coloro, club o privati che dal mese di Ottobre fino a quello Aprile, vorranno beneficiare di questo servizio, fino ad un massimo di 20 unità in contemporanea.
